Si terrà a Roma, martedì 25 novembre ore 10.30, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Sala Corsini, Viale della Lungara, 10) il workshop “Mediterraneo in movimento. Fra sfide geopolitiche e sviluppo sostenibile e responsabile”.
Presentazione
I grandi cambiamenti che stanno ridisegnando gli equilibri a livello globale rischiano di produrre, nel bacino Mediterraneo, un’emergenza ambientale che si intreccia con la crisi politica ed economica generando nuove tensioni. Aspetti connessi alle risorse ambientali in ambienti fragili, l’evoluzione a volte traumatica degli insediamenti in forme provvisorie o permanenti (dalle megacittà, agli insediamenti dei rifugiati) e le distruzioni belliche propongono inedite riflessioni sui temi della sostenibilità in un’area che appare in forte cambiamento tra sensibilità post coloniali, permanenze culturali, derive di ricerca identitaria, flussi umani virtuali e ‘fisici’, di danaro, armi ma anche ‘empowerment’ di nuove soggettualità.
Questo workshop intende proporsi come occasione di confronto riguardo alle nuove tendenze legate alla destabilizzazione geopolitica dei Paesi delle sponde non europee del Mediterraneo, nell’ottica di riflessioni su politiche di dialogo, sviluppo umano, ancorate alla diffusione di una responsabilità individuale e consapevolezza civica, presupposti per uno sviluppo sostenibile e responsabile che prevenga più gravi crisi sociali e ambientali.
Questo workshop intende proporsi come occasione di confronto riguardo alle nuove tendenze legate alla destabilizzazione geopolitica dei Paesi delle sponde non europee del Mediterraneo, nell’ottica di riflessioni su politiche di dialogo, sviluppo umano, ancorate alla diffusione di una responsabilità individuale e consapevolezza civica, presupposti per uno sviluppo sostenibile e responsabile che prevenga più gravi crisi sociali e ambientali.
Condividi:
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)