Rapporti con
gli enti italiani

Referente

Luisa Spagnoli

Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea

 

Il CISGE, attraverso la sezione dedicata ai “Rapporti con gli Enti italiani”, si propone di rafforzare la collaborazione scientifica con altre istituzioni ed enti di ricerca presenti sul territorio nazionale, promuovendo un’intensa attività di networking per diffondere la conoscenza della disciplina.

La sezione, infatti, svolge un ruolo chiave nella promozione, diffusione, trasferimento e valorizzazione di attività di ricerca e progettuali, perseguendo l’obiettivo dell’integrazione di discipline e saperi differenti anche attraverso accordi di collaborazione e programmi integrati. L’impegno della sezione è rivolto all’attivazione di iniziative di scambio con Università, organismi di ricerca, associazioni culturali, con la finalità di stimolare importanti occasioni di confronto (convegni, seminari, workshop, laboratori ecc.), di sviluppo e di approfondimento relativamente a tematiche di ricerca comuni.

Le funzioni principali della sezione si rivolgono, dunque, allo sviluppo e al mantenimento di relazioni e partenariati con istituti di ricerca; al coordinamento di attività e progetti congiunti con enti italiani; alla promozione della diffusione della geografia storica e delle sue applicazioni.

Notizie su Storia della cartografia

Mostra Mario Rigoni Stern – Programma eventi

Novembre-Dicembre 2025 Treviso Palazzo Bomben Mostra Mario Rigoni Stern – Programma eventi  ...

Seminario “Geografie di viaggio”, Trento, 17 novembre 2025

17 novembre 2025 Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia Geografie di viaggio Ricerca, didattica...

Seminario “150° dalla nascita di Cesare Battisti”, Roma, 30 ottobre 2025

30 ottobre 2025 Roma Sala Berlinguer Camera dei Deputati 150° dalla nascita di Cesare Battisti Tra...