L'associazione
L'associazione
Il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici (CISGE) è un’associazione culturale, senza fini di lucro, che riunisce studiosi e studiose italiani e stranieri interessati alla ricerca e alla divulgazione nell’ambito delle discipline geostoriche.
Il sodalizio si articola in cinque sezioni, dedicate alla storia della cartografia e dei saperi geografici, alla geografia storica, alla storia dei viaggi e delle esplorazioni, alle fonti geostoriche applicate.
Fondato il 15 luglio 1992 sulla scia delle Celebrazioni colombiane, il CISGE ha oggi la sua sede operativa a Roma presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre. La sede legale è invece presso la Società Geografica Italiana. Possono farne parte tutti coloro che, condividendone interessi e motivazioni scientifiche, vogliano presentare una domanda di iscrizione per aderire a carattere volontario e gratuito alle finalità sociali.
Dall’anno della sua fondazione il CISGE ha partecipato e partecipa attivamente al dibattito scientifico e pubblico italiano attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, giornate di studio, gruppi di ricerca e alla realizzazione di numerose pubblicazioni e progetti nazionali e internazionali.
La rete delle collaborazioni scientifiche si è ampliata nel tempo e permette di garantire una aggiornata e sostenuta circolazione delle informazioni riguardanti gli incontri e le occasioni di studio e di divulgazione organizzate sia in Italia che negli altri paesi europei.
