pubblicazioni

Atti e raccolte di saggi

Dalla sua fondazione, il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici ha organizzato in proprio, o collaborando a proposte promosse da altre istituzioni, una ricca serie di iniziative tra cui diversi incontri di studio (convegni, seminari, workshop ecc.) dei quali sono stati curati volumi che ne raccolgono i risultati. Si tratta di atti o di raccolte di saggi su temi specifici, di grande valore scientifico, edite dal CISGE, o in collaborazione con altre associazioni.

Le pubblicazioni realizzate direttamente dal CISGE, e quelle frutto di collaborazioni per le quali era possibile, sono state riunite, digitalizzate e organizzate e vengono presentate, secondo la data di edizione, sia nel sito che nell’apposita partizione dedicata da cui possono essere scaricate le versioni digitali. Per ciascun titolo sono riportati gli indici, gli articoli comprensivi di bibliografia, recentemente accompagnati da riassunti e parole chiave in italiano e in una lingua straniera.

2023

Catasti storici. Fonti e strumenti per gli studi geografici e per la storia del territorio

a cura di Camillo Berti, Tiago Luís Gil, Massimiliano Grava e Anna Guarducci
Roma, CISGE

2021

I viaggi e la modernità. Dalle grandi esplorazioni geografiche ai mondi extraterrestri

a cura di Annalisa D’Ascenzo
Roma, CISGE

Massimo Quaini e il CISGE

a cura di Carla Masetti
Roma, CISGE

2019

Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell’Italia Contemporanea

a cura di Giancarlo Macchi Jánica e Alessandro Palumbo,
Roma, CISGE

Cesare Battisti, la geografia e la Grande Guerra

a cura di Elena Dai Prà,
Roma, CISGE

2018

Cesare Battisti geografo e cartografo di frontiera

a cura di Elena Dai Prà,
Roma, CISGE

2016

2015

Geostoria Geostorie

a cura di Annalisa D’Ascenzo,
Roma, CISGE

2014

La storia della cartografia e Martino Martini

a cura di Elena Dai Prà
FrancoAngeli

Approcci geo-storici e governo del territorio (Vol.2)

a cura di Elena Dai Prà,
Milano, Franco Angeli

Approcci geo-storici e governo del territorio (Vol.1)

a cura di Elena Dai Prà,
Milano, Franco Angeli

2011

Giochi di specchi. Spazi e paesaggi mediterranei tra storia e attualità

a cura di Simonetta Conti e Giuseppe F. Macrì
Locri, Franco Pancallo Editore

2010

Città e sedi umane fondate fra realtà ed utopia

a cura di Astrid Pellicano
Locri, Franco Pancallo Editore

2007

Mundus Novus. Amerigo Vespucci e la sua eredità

a cura di Ilaria Luzzana Caraci e Annalisa D’Ascenzo,
Roma, CISGE

Amate Sponde. Le rappresentazioni dei paesaggi costieri mediterranei

a cura di Simonetta Conti,
Gaeta

Studi e ricerche su Cristoforo Colombo sulla storia della conoscenza del mondo

«Bollettino della Società Geografica Italiana», Serie XII, fasc. 3/luglio-settembre.

2006

Cartografia per tutti

realizzata da Achille Dardano e dall’Istituto Geografico De Agostini in collabotazione con la Società Geografica Italiana
Roma

Cartografia, toponimi, identità della ricerca didattica del territorio

Campus di Fisciano-Acigliano di Mercato S. Severino

La cartografia come strumento di conoscenza e di gestione del territorio

a cura di Corradina Polto,
Messina, Edizioni A. Sfameni

La Liguria, dal mondo mediterraneo ai nuovi mondi. Dall’epoca delle grandi scoperte alle culture attuali

a cura di Nicoletta Varani,
Genova, Brigati

Alla fine del viaggio

a cura di Luisa Rossi e Davide Papotti,
Reggio Emilia, edizioni Diabasis

Profumi di terre lontane. L’Europa delle “Cose Nove”

a cura di Simonetta Conti,
Genova, Brigati

2005

Mediterranei

a cura di Luisa Rossi e Luca Cerretti,

Reggio Emilia, Diabasis

2004

2001

1999

Giovanni Caboto e le vie dell’Atlantico settentrionale

a cura di Marcella Arca Petrucci e Simonetta Conti,
Roma, CISGE

1998

Ambiente geografico, storia, cultura e società in Italia

a cura di Claudio Cerreti e Annalena Taberini
Roma, Cubo

1997

1995

1994

Esplorazioni geografiche e immagine del mondo nei secoli XV e XVI

a cura di Simonetta Ballo Alagna
Messina, Grafo Editor

Collana "Dalla mappa al GIS"

Questa serie Dalla mappa al GIS raccoglie le pubblicazioni realizzate dal CISGE in collaborazione con il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università Roma Tre. Ciascun volume rappresenta la raccolta di saggi relativi a uno (o più) degli omonimi “Seminari di studi storico-cartografici”, svolti – a cadenza annuale – dalla prima edizione del 2007 fino a quella del 2012.

Successivamente per i Seminari Dalla mappa al GIS è stata inaugurata una nuova collana edita dal Labgeo Caraci.

2014

Dalla mappa al GIS. Studi storico-cartografici (ed. 2011 e 2012)

a cura di Arturo Gallia
Genova, Brigati

2011

Atti del quarto seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS (21-22 aprile 2010)

a cura di Annalisa D’Ascenzo
Genova, Brigati

Atti del terzo seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS (7-8 maggio 2009)

a cura di Marco Maggioli e Carla Masetti
Genova, Brigati

2009

Atti del secondo seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS (Roma, 23-24 giugno 2008)

a cura di Annalisa D’Ascenzo
Genova, Brigati

2008

Atti del primo seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS (Roma, 5-6 marzo 2007)

a cura di Carla Masetti
Genova, Brigati