Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Archivi
  • Ultimo fascicolo
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 28 N. 3 (2020): «Geostorie», anno XXVIII, n. 3, 2020

Articoli

  • Geografie in letteratura. Carte, modelli e panorami nel museo immaginario di Theodor Fontane
    Christoph Wegmann
    139-168
    • PDF
  • L’attenzione di Geo Pistarino per i rapporti di Genova con la civiltà islamica e il mondo arabo
    Francesco Surdich
    171-180
    • PDF

Note e segnalazioni bibliografiche

  • REMO BODEI, Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, intelligenza artificiale, Bologna, Il Mulino, 2019.
    Graziella Galliano
    181-182
    • PDF
  • ANNALISA D’ASCENZO, Civitavecchia e le sue acque. Terme, acquedotti e fontane nella cartografia e nella letteratura, Civitavecchia, Prospettiva editrice, 2020.
    Elisa Zonda Cannas
    182-184
    • PDF
  • GIOVANNI MARIA FLIK, Elogio della città? Dal luogo delle paure alla comunità della gioia, Milano, Edizioni Paoline, 2019.
    Graziella Galliano
    184
    • PDF
  • JONATHAN SAFRAN FOER, Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi (traduzione Irene Abigail Piccinini), Milano, Guanda, 2019.
    Graziella Galliano
    185
    • PDF
  • SERGIO LARICCIA, Le radici culturali dell’Europa, Bologna, Mucchi, 2020, Collana “Piccole conferenze”
    Graziella Galliano
    185-186
    • PDF
  • DIMITRY KOCHENOV, Cittadinanza, Bologna, Il Mulino, 2020 (traduzione di Costanza Margiotta, Citizenship, Cambridge, The MIT Press Massachusetts, 2019).
    Graziella Galliano
    186-187
    • PDF
  • VANDANA SHIVA, KARTIKEY SHIVA, Il pianeta di tutti. Come il capitalismo ha colonizzato la Terra (traduzione di Gianni Pannofino), Milano, Feltrinelli, 2019, “Serie Bianca”.
    Graziella Galliano
    187-188
    • PDF
  • ANNA UNALI, Attorno al mondo intero. Immagini del meraviglioso viaggio del mercante fiorentino Francesco Carletti (1594-1606), Torino, L’Harmattan Italia (collana “Memorie”), 2020, pp. 294.
    Francesco Surdich
    188-190
    • PDF

Mostre e Convegni

  • XII edizione della Scuola di paesaggio “Emilio Sereni”, Il paesaggio nel rapporto cittàcampagna, Gattatico (Reggio Emilia), 25-29 agosto 2020.
    Mirko Castaldi
    191-193
    • PDF
  • Mostra Sulle tracce dei pastori. Eredità storiche e ambientali della transumanza in Liguria, Genova, Archivio di Stato di Genova (16 settembre 2020-5 dicembre 2020).
    Giannantonio Scaglione
    193-195
    • PDF

Novità editoriali

  • Geographia Antiqua Rivista di geografia storica del mondo antico e di storia della geografia
    Geographia Antiqua
    • PDF

Lingua
  • English
  • Italiano

«Geostorie. Bollettino e Notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici»
Rivista scientifica per le Aree 08, 10, 11, 14 e di Classe A per i Gruppi scientifico disciplinari 10/ARCH-01, 11/GEOG-01, 14/GSPS-04, 14/GSPS-08 (già Settori scientifico disciplinari 10/A1, 11/B1, 14/B2, 14/D1).

ISSN 1593-4578 (print)
ISSN 2723-9950 (online)

 

Informazioni su questo sistema di e-publishing