La rappresentazione della città di Ostia nella planimetria di Italo Gismondi. Lettura critica e nuovo catasto urbano
Abstract
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA CITTÀ DI OSTIA NELLA PLANIMETRIA DI ITALO GISMONDI. LETTURA CRITICA E NUOVO CATASTO URBANO – In questo articolo si presenta una breve sintesi delle attività scientifiche svolte dall’Unità di Ricerca dell’Università degli Studi Roma Tre, diretta dalla prof.ssa Maura Medri, nell’ambito del progetto PRIN 2017 dal titolo PRIN 2017-L’Architettura dell’Imperatore. Residenze ufficiali e private, paesaggi urbani e porti nell’età di Adriano (117-138 AD). In particolare, si descrive in sintesi il metodo con cui è stato costruito il database cartografico basato sulla planimetria di Ostia Antica realizzata da Italo Gismondi alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso.
THE REPRESENTATION OF THE CITY OF OSTIA IN ITALO GISMONDI’S PLANIMETRY. READING, CRITICISM AND NEW URBAN REGISTRY – This article presents a brief summary of the scientific activities carried out by the Research Unit of the Roma Tre University, directed by Prof. Maura Medri, as part of the PRIN 2017 project entitled PRIN 2017-The Architecture of Emperor. Official and private residences, urban landscapes and ports in the age of Hadrian (117-138 AD). In particular, we briefly describe the method with which the cartographic database based on the plan of Ostia Antica created by Italo Gismondi in the mid-1950s was constructed.