Il Labgeo Caraci e l'alta formazione. Corsi di master e summer school per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali

  • Carla Masetti Università Roma Tre, Dipartimento di Studi umanistici

Abstract

IL LABGEO CARACI E L’ALTA FORMAZIONE. CORSI DI MASTER E SUMMER SCHOOL PER LA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI Scopo del presente lavoro è quello di offrire una ricostruzione delle finalità formative di due percorsi post lauream dell’Università degli Studi Roma Tre (il Master di secondo livello Il Master “Digital Earth e Smart Governance: strategie e strumenti GIS per la gestione dei beni territoriali e culturali” e le Summer School dipartimentali Visualizing San Saba e Visualizing Terrae Caetani), dalla loro istituzione sino ad oggi, allo scopo di coglierne le qualità peculiari e le caratteristiche problematiche, ma anche al fine di ipotizzare eventuali correttivi per una migliore struttura organizzativa e un coordinamento più funzionale alle richieste della società attuale.

THE LABGEO CARACI AND HIGH EDUCATION. MASTER’S COURSES AND SUMMER SCHOOL FOR THE CONSERVATION AND ENHANCEMENT OF CULTURAL HERITAGE ‒ The aim of this work is to offer a reconstruction of the training aims of two post-graduate courses of the Roma Tre University (the second level Master’s degree Digital Earth e Smart Governance: strategie e strumenti GIS per la gestione dei beni territoriali e culturali and the departmental Summer Schools Visualizing San Saba and Visualizing “Terrae Caetani”, from their institution until today, grasping their peculiar qualities and problematic characteristics, also in order to hypothesize possible corrective measures for a better organizational structure and more functional coordination to the demands of current society.

Pubblicato
2024-10-31