Geografia, disciplina sempre “permeabile” e disponibile per valorizzare i saperi

  • Renata Allegri Università di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione
Parole chiave: Didattica della Geografia, Geography Teaching, Tecnologia, Technology, Interdisciplinarità, Interdisciplinarity, Innovazione, Innovation, Libro-strumento, Book-tool

Abstract

GEOGRAFIA, DISCIPLINA SEMPRE “PERMEABILE” E DISPONIBILE PER VALORIZZARE I SAPERI – In un quadro di cambiamento degli apprendimenti scolastici veloce e preoccupante, lo studio della geografia consente ampi spazi di riflessione per tutti i gradi di scuola perché si possono impostare strategie didattiche di forte impatto, che stimolino l’osservazione e l’analisi dell’ambiente o, meglio, del territorio e del paesaggio, attività che possono essere utili a rafforzare le capacità critiche e di apprendimento.

GEOGRAPHY, A DISCIPLINE ALWAYS “PERMEABLE” AND AVAILABLE TO ENHANCE KNOWLEDGE – In a context of rapid and worrying changes in school learning, the study of geography allows ample space for reflection among all school levels. With the help of geographic methodology it becomes possible to set up high-impact teaching strategies that stimulate the observation and analysis of the environment or better of the territory and landscape. Such activities can be useful to strengthen critical and learning skills. Change must inevitably pass through the method and teaching tools such as school textbooks.

Pubblicato
2024-10-31