Un WebGIS per la rappresentazione di dati geotestuali: l’“Atlante” online AtLiTeG

  • Matteo Rossi Università per Stranieri di Siena, Dipartimento di Studi umanistici
Parole chiave: GIS, WebGIS, Cartografia storica, Historical Cartography, Linguistica, Linguistics

Abstract

UN WEBGIS PER LA RAPPRESENTAZIONE DI DATI GEOTESTUALI: L’“ATLANTE” ONLINE ATLITEG ‒ Il seguente contributo mira a descrivere le principali sfide tecnico-disciplinari emerse al momento della realizzazione della piattaforma WebGIS, che costituisce l’“Atlante” geotestuale online del progetto di ricerca AtLiTeG (Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dal Medioevo all’Unità). Tali sfide riguardano in particolare due momenti fondamentali dello sviluppo dell’Atlante: da un lato la realizzazione della cartografia storica dell’Italia dal Medioevo fino all’Unità d’Italia, dall’altro la necessità di cercare una rappresentazione grafica che valorizzasse il più possibile i vari lemmi gastronomici e il trovare un sistema di gestione ottimizzato del dataset, aspetti che sono stati resi ardui dalla struttura particolare del dato del VoSLIG (Vocabolario storico della lingua italiana e della gastronomia), nonché per le peculiarità della piattaforma usata come “Atlante”. La piattaforma sviluppata possiede alcune funzioni che consentiranno agli utenti di interagire con i dati spaziali e le informazioni memorizzate e archiviate in esse, nonché di comprendere la distribuzione attraverso i secoli delle voci gastronomiche presenti.

A WEBGIS TO REPRESENT GEOGRAPHIC AND TEXTUAL DATA: THE “ATLAS” ATLITEG ‒ The following paper deals with the challenges encountered in creating cartographic data aimed to represent information about the main concepts related to gastronomic terms, as part of the AtLiTeG project (Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dal Medioevo all’Unità). These challenges focus on both the reconstruction of the historical Italian context from the Middle Ages to Italian Unification, based on original historical cartography, and the difficulties in representing and managing culinary terminology stored in the AtLiTeG database, due to the data scheme and the properties of the WebGIS. The platform is equipped with several functions and widgets that allow users to interact with spatial data populated with AtLiTeG culinary information and represent them through the ages.

Pubblicato
2024-10-31