24 settembre 2025, ore 10.15 Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia Seminario "Spiriti di conquista: l’alcol come arma di controllo (neo)coloniale e conoscenza nelle terre indigene" Trento, 24 settembre 2025 Il seminario "Spiriti di conquista l’alcol come arma di controllo (neo)coloniale e conoscenza nelle terre indigene" si terrà a Trento, presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, il giorno 24 settembre 2025 con relatore Marcello Ciola (Università Guglielmo Marconi) e discussant Alessandra Russo (Università di Trento).La partecipazione è possibile anche online. L'evento si inserisce nel ciclo di seminari dottorali "La scoperta dell'ignoto: Spazi e tempi di mercanti, esploratori e cartografi...
Call Convegno “Dalla mappa al GIS” 13-14 novembre 2025
Scadenza call: 20 settembre 2025 Roma Roma Tre, Dipartimento di Studi umanistici Seminario di studi storico-cartografici "Dalla Mappa al GIS 2025" Culture e tecniche del territorio. Esperienze, ricerche e progetti per la mitigazione dei rischi ambientali Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il gruppo internazionale aderente al Progetto ProSiMoII, organizzano nei giorni 13-14 novembre 2025 il XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS, dedicato al tema delle buone pratiche territoriali, in particolare alle esperienze di recupero dei saperi locali, alle ricerche e...
Sessione “Processi geostorici e trasformazioni urbane”, XXXIV Congresso Geografico Italiano, Torino, 5 settembre 2025
5 settembre 2025 Torino Campus Luigi Einaudi (CLE) XXXIV Congresso Geografico Italiano "Era urbana e disordine del mondo" Torino, 3-5 settembre 2025 Sessione 69 "Processi geostorici e trasformazioni urbane, per comprendere e governare le città del presente: scale, fonti e metodi integrati" La sessione del Congresso Geografico, proposta dal Centro Italiano per gli studi storico-geografici e coordinata da Anna Guarducci, Carla Masetti e Paola Pressenda, si pone l’obiettivo di studiare le dinamiche delle città (di antica e nuova fondazione, nel “vecchio” mondo come nei contesti coloniali) attraverso i secoli, in un’ottica geografico-storica, al fine di evidenziare i processi politici, socioeconomici...
V Congreso internacional conmemorativo del descubrimiento de América (10-12 ottobre 2025)
10-12 ottobre 2025 Huelva-España La Rábida, Moguer y San Juan del Puerto, Lugares Colombinos V Congreso internacional conmemorativo del descubrimiento de América «Historia de la cooperación y de los intercambios entre España y América» L'Università di Huelva, insieme all'Asociación de Estudios Iberoamericanos y Colombinos Rábida, organizza la quinta edizione del Congresso Internazionale Commemorativo della Scoperta dell'America, che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025, in coincidenza con la Giornata della Hispanidad, una data di particolare rilevanza per il dialogo storico e culturale tra le due sponde dell'Atlantico.Con il motto "Historia de la cooperación y de los intercambios entre España...