Parte II. Acque e forme del territorio. Paesaggi, politiche, proposte

  • Elena Dai Prà (a cura di)

Abstract

Anna Tanzarella, Intorno al problema della gestione delle acque nella conca di Trento: le vicende del torrente Fersina nella seconda metà del Settecento
Silvino Salgaro, Da monte a valle. Il controllo e la gestione dell'Adige per l'irrigazione dell'alta pianura veronese nella cartografia e nei progetti cinquecenteschi
Raffaela Gabriella Rizzo, Dalla cartografia storica alle reti tecnologiche: l'acqua per usi domestici. L'acquedotto della città di Verona (fine 1800-2010)
Giovanni Mauro, Dinamiche territoriali e dissesto idrogeologico: alcuni esempi nell'area urbana di Trieste
Marianna Lo Iacono, Giuliano Petrarulo, Le acque perdute di Trieste: una ricerca toponomastica
Alex Cittadella, Dai monti al mare. L'altimetria in Friuli nell'Ottocento fra misurazione delle Alpi e creazione del canale Ledra-Tagliamento

Pubblicato
2014-12-31