Cinquant’anni fa … (la geoeconomia del)l’uomo sulla Luna
Abstract
Cinquant’anni fa … (la geoeconomia del)l’uomo sulla Luna – L’avventura attuale dell’umanità nello spazio extraterrestre – di cui lo sbarco sulla Luna del 1969 è stata soltanto una tappa anche se la più spettacolare (o quasi) – rappresenta sicuramente una delle innumerevoli
vicende nella storia delle esplorazioni. Sembrerebbe che essa possa vantare soltanto risultati dal punto di vista tecnologico e della ricerca scientifica, relegando in un secondo piano una delle motivazioni alla base delle esplorazioni dei secoli e dei millenni scorsi e cioè la conoscenza e lo sfruttamento delle risorse. Ma questa convinzione risulterebbe semplicistica. Se le conseguenze nel campo politico e strategico sono evidenti, anche in ambito economico sono state e sono di tutto riguardo; tra tutte la sperimentazione di nuovi prodotti, ma ancora più i progressi fatti nei mezzi per la comunicazione, il “prodotto” per eccellenza del XX secolo e dell’inizio di questo XXI. I tentativi di regolamentare, a livello internazionale, mediante “leggi” – anche esse sperimentali –, l’accesso alle risorse extraterrestri e il loro sfruttamento, stanno a indicare, se ce ne fosse ancora bisogno, la valenza strategica ed economica di questa nuova frontiera dell’esplorazione.
Fifty years ago... (the Geoeconomics of) man on the Moon – Humanity’s current adventure in extra-terrestrial space – of which the 1969 Moon landing was only a stage even if the most spectacular (or almost) – certainly represents one of the countless events in the
history of exploration. It would seem that it can boast only results from the technological and scientific research point of view, relegating to a second level one of the reasons behind the explorations of the past centuries and millennia, namely the knowledge and exploitation of resources. But this belief would be simplistic. If the consequences in the political and strategic field are evident, also in the economic field they have been and are of all respect; among all the experimentation of new products, but even more the progress made in the means of communication, the “product” par excellence of the 20th and early 21st century. Attempts to regulate, at an international level, through “laws” – also experimental ones –, access to extra-terrestrial resources and their exploitation, indicate, if it were still needed, the strategic and economic value of this new frontier of exploration.