PIETRO PIANA, Paper Landscapes. Topographical Art and Environmental Change in Liguria, Roma, Aracne, 2020.

  • Nicola Gabellieri

Abstract

Può l’arte topografica, intesa come quella messe di schizzi, disegni, bozzetti, dipinti e acquerelli con soggetto topograficamente localizzato, essere utilizzata come fonte per una geografia storica del paesaggio e delle sue trasformazioni? Quali limitazioni, e quali potenzialità, possono condizionare l’utilizzo di tale documentazione? Quale è il confine tra rappresentazione artistica e realistica? Sono queste le domande epistemologiche affrontate dallo stimolante volume di Pietro Piana Paper Landscapes, edito da Aracne, sulla base di casi di studio liguri.

Published
2021-12-31