Mostra “Naples, land and sea. From ancient to contemporary toponymy” (Napoli, Castel dell’Ovo, 22- 24 settembre 2021).

  • Nicola Gabellieri

Abstract

«Era nativo di Rokovoko, un’isola lontanissima a sud-ovest. Non è segnata in nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai»: con questo incisivo aforisma Herman Melville introduce il personaggio del ramponiere polinesiano Queequeg in Moby Dick (1851). In aperta opposizione alle parole dello scrittore statunitense, la mostra di cartografia storica Naples, land and sea. From ancient to contemporary toponymy ci accompagna in un viaggio nella storia della cartografazione e della denominazione del Golfo di Napoli, del litorale e delle isole partenopee.

Published
2021-12-31
Section
Mostre, convegni, seminari