a cura di CARLA MASETTI
Editore: Labgeo Caraci, Roma


ISBN 978-88-941810-2-9
© 2018 Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci”
Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre
Via Ostiense, 234-236 – 00146 Roma

Nella ricorrenza del centenario della conclusione della Prima Guerra Mondiale, il volume che qui si presenta pubblica i risultati dell’Ottava edizione del Seminario Dalla mappa al GIS, tenutosi a Roma dal 21 al 23 maggio 2014, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre e organizzato dal Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici (CISGE) e il Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari (CISRSM), con il patrocinio di tutte le associazioni geografiche.
Prendendo spunto dall’idea di gettare le basi per l’elaborazione di un progetto finalizzato alla realizzazione di un atlante geostorico della Prima Guerra Mondiale (da qui appunto il suo titolo: Per un Atlante della Grande Guerra), lo scopo del Seminario era non solo quello di commemorare una delle più grandi tragedie in termine di perdita di vite umane, senza precedenti in tutta la storia dei conflitti, ma soprattutto di offrire una occasione di dialogo, aperto e di ampia riflessione, sulle metodologie di indagine e gli strumenti (da quelli più tradizionali a quelli più innovativi), utili per rileggere i complessi processi e i fenomeni, quantitativi e qualitativi, relativi alla Grande Guerra in Italia e per maturare un giudizio quanto più complessivo su di un periodo chiave della storia mondiale del XX secolo.

Pubblicato: 2018-03-31

Fascicolo completo