a cura di ARTURO GALLIA
Editore: Labgeo Caraci, Roma
ISBN 978-88-941810-0-5
© 2016 Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci”
Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli studi Roma Tre
Via Ostiense, 234-236 – 00144 Roma
Questo volume, che tra origine dagli interventi presentati al VII seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS (Roma, 6-7 giugno 2013), è il primo che inaugura il nuovo marchio editoriale (Labgeo Caraci) del Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” ed è il n. 1 della collana editoriale che trae il nome dalla serie di seminari, che, a partire dal 2007 e in collaborazione con il Centro italiano per gli studi storico-geografici, rappresentano ormai un appuntamento fisso nel panorama scientifico geografico nazionale.
Com’è noto, l’Italia è un paese ricco di beni culturali e numerose sono le iniziative per la tutela e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale diffuso su tutto il territorio. I contributi raccolti in questo volume, come si evince dal titolo, si soffermano sulle possibilità offerte dalla cartografia storica e dagli strumenti cartografici digitali, e dalla ricerca geostorica in generale, per la gestione, tutela e valorizzazione dei beni culturali e per la conoscenza del contesto territoriale di riferimento.