a cura di ARTURO GALLIA
Editore: Labgeo Caraci, Roma


ISBN (edizione cartacea): 978-88-941810-9-8
ISBN (edizione digitale): 978-88-945441-0-7
© 2020 Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci”
Dipartimento di Studi umanistici, Università degli studi Roma Tre
Via Ostiense, 234-236 – 00146 Roma

La fragilità del territorio e le diverse forme di governance messe in atto per la mitigazione del rischio, la tutela e la salvaguardia dei beni naturali – e culturali tutti – sono alcuni dei temi sui quali ci si sofferma nello svolgersi dei diversi contributi qui presentati, che riprendono e ampliano le relazioni proposte nell’omonimo seminario. Nel suo complesso, il volume, il sesto della collana “Dalla mappa al GIS”, diretta da Carla Masetti ed edita dal Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci”, propone alcune riflessioni sulle questioni di mitigazione e prevenzione del rischio, anche con un approccio geostorico, cercando di mettere in luce casi di studio, pratiche virtuose, proposte e spunti di discussione per supportare la riflessione epistemologica e teorica sull’uso degli strumenti delle indagini geografiche nell’analisi dei rapporti fra l’uomo e il suo territorio. Nello specifico, ci si è soffermati, su come gli studi possano essere di supporto alla governance territoriale e a una corretta progettazione di modelli di ricerca per la mitigazione, la prevenzione, il controllo e la gestione dei rischi ambientali, oltre che alla promozione di processi di sviluppo locale, finalizzati alla valorizzazione e alla tutela della salvaguardia ambientale e paesaggistica dei territori. Una parte degli interventi, sia nel seminario che nel volume, fanno parte del gruppo di ricerca PRIN 2015 – Mitigazione del rischio ambientale: letture geostoriche e governance territoriale, coordinato da Claudio Cerreti. Come già avvenuto per l’incontro del 2018 ed emerso nel susseguente volume curato da Annalisa D’Ascenzo, anche in questo seminario c’è stata una partecipazione dei laboratori geografici italiani, raccolti nella rete Labgeonet.

Publicado: 2020-06-30

Número Completo